Come veri nativi et devoti sudditi. Luoghi e storie al tempo dei balivi – 1480/1521-1798

22.00 CHF

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 9788881917341 Categorie: ,

Descrizione

Codice: 9788881917341
Titolo: Come veri nativi et devoti sudditi. Luoghi e storie al tempo dei balivi – 1480/1521-1798
Autore: Tarilli Graziano
Editore: Fontana Edizioni
Anno: 2024
Argomento: storia locale
Categoria: LIBRO
Sotto-categoria: Scienze umane

Informazioni aggiuntive

Informazione

I territori che formano l’attuale Cantone Ticino, conquistati dagli svizzeri durante le guerre d’Italia, dagli albori del Cinquecento fino al 1798, anno in cui cadde l’Ancien Régime in Svizzera, furono sottoposti al dominio dei cantoni d’oltralpe e suddivisi in otto baliaggi, gli antenati dei distretti di oggi. Terre soggette, governate dai rappresentanti dei 12 cantoni sovrani, i landfogti o balivi, inviati a turno a meridione delle Alpi. La Confederazione non aveva un governo centrale, ma solo un’assemblea dei delegati cantonali con pochi poteri; perciò erano i cantoni a decidere, promettendo di rispettare gli statuti, le consuetudini locali e le forme di autogoverno. Testimonianze di questi tre secoli di sudditanza si scorgono qua e là sul territorio, come gli stemmi dei 12 cantoni e dei landfogti, dipinti su alcuni palazzi – ad esempio a Lottigna – in cui si amministrava la giustizia.